Asus Zenwatch: come si presenterà lo smartwatch di casa Asus?
Oggi parliamo del prossimo smartwatch che la casa Asus ha in serbo per noi. Nome in codice WI503Q, verrà presentato all’IFA 2016. Queste ed altre…
Oggi parliamo del prossimo smartwatch che la casa Asus ha in serbo per noi. Nome in codice WI503Q, verrà presentato all’IFA 2016. Queste ed altre…
Oggi AMD ha finalmente annunciato la RX 470, scheda di nuova generazione con architettura Polaris sorella minore della RX 480.
La scheda è equipaggiata bene: fino a 4,9 Teraflop, 32 compute unit, 2048 stream processor e un’alimentazione di appena 120 watt accompagnano 4GB di GDDR5: tutto il necessario per giocare al massimo sulla maggior parte dei giochi di oggi. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 225€ per il modello reference, mentre per i custom dei partner non si hanno notizie. Non si sa nemmeno se ci sarà una versione più economica da 2GB ma escludiamo questa ipotesi, che potrebbe arrivare con una altrettanto ipotetica RX 460.
Raja Koduri, senior vice president and chief architect di Radeon Technologies Group di AMD ha riferito alcuni pareri sulla nuova scheda: “Con la nuova Radeon RX 470, stiamo presentando al mercato ciò che per noi è il nuovo capitolo della cosiddetta Radeon Ribellion. La nuova GPU mette a disposizione degli utenti esaltanti esperienze di gioco in HD, attraverso una tecnologia a prova di futuro e ad un prezzo assolutamente impeccabile. Abbiamo definito la line up della famiglia Radeon RX sulla base dei feedback dei videogiocatori che già utilizzano le nostre tecnologie grafiche. Loro hanno parlato e noi abbiamo ascoltato con attenzione.
Leggi l’articolo completo qui: http://nerdplanet.it/amd-annuncia-ufficialmente-la-rx-470/
Sony ha da poco presentato la sua gamma di TV con risoluzione 4K per l’Italia. Con l’arrivo del BluRay Ultra HD e l’HDR su Netflix, queste tecnologie potrebbero essere disponibili ad un numero maggiore di utenti.
La casa nipponica offre diversi modelli, anche se i più apprezzati sono gli ZD9 con una retroilluminazione che offre una qualità superiore alla media. La fascia alta non è l’unica interessata, infatti l’HDR è presente su tutti i modelli. Prima di parlare di fascia alta introduco gli altri modelli:
Tutti i televisori sopra citati hanno risoluzione 4K (4096×2160px), tecnologia HDR e montano tutte quante Android TV, a variare sono infatti le tecnologie proprietarie inserite internamente e i tipi di retroilluminazione. La serie ZD9 affianca invece i top di gamma XD93 e XD94.
Trovi l’articolo completo qui: http://nerdplanet.it/arrivo-italia-la-gamma-tv-sony-4k/
© 2011-2019 Niro Informatica | All Rights Reserved